I NOSTRI SERVIZI
COSTRUZIONE
Violini
Viole
Violoncelli
Montature su misura di:
Piroli
Cordiere
Mentonerie
RESTAURO
Violini
Viole
Violoncelli
Archetti
Verniciature
Strutture
MANUTENZIONE
Pulizia di manutenzione
Regolazione anime
Sostituzione crine
Calibratura tastiera
Perfezionamento
Sostituzione di:
Piroli o ponticelli
NOLEGGIO E ACQUISTO
Violini
Viole
Violoncelli
Archetti
Travel bass
IL MAESTRO

Francesco Cortesi nasce a Poschiavo (Svizzera) nel 1988.
Si trasferisce presto a Tirano, in Italia, dove frequenta la scuola di ebanisteria. Nei pomeriggi scolastici ha l’opportunità di avvicinarsi al mondo del restauro nella bottega dell’antiquario e restauratore Perrucci. Questa esperienza gli permette di sviluppare una certa sensibilità stilistica e, soprattutto, un approccio maturo al restauro, imparando i principi di filologia e conservazione negli interventi.
Successivamente, studia liuteria alla Bottega di Parma, sotto la guida del maestro Desiderio Quercetani, conseguendo il diploma nel 2013 con il massimo dei voti. La scuola prevede 1200 ore di lezione pratica in laboratorio e la costruzione autonoma di almeno due violini e un violoncello.
Successivamente, la sua attività professionale si sposta in Valposchiavo, in Svizzera, una località molto vicina all'Italia. Qui apre il suo piccolo laboratorio, immerso in un ambiente circondato dalla natura e dall'imponente bellezza delle montagne.
Egli lavora oggi a Poschiavo (Svizzera) così come a Cremona. Oltre alla sua attività di liuttaio, insegna la sua arte presso l'Academia Cremonensis a Cremona."
LE NOSTRE REFERENZE
MASSIMO DE BONFILIS
Violinista
GRIGORI KATZ
Contrabassista
JOHN BENZ
Violoncellista
KURT HESS
Violoncellista
CONTATTO
DOVE SIAMO